scopri come diventare scrittoredellaluce
costruireunprogetto (14-18 anni)
percorsi per giovani (12+)
un programma teorico-pratico rivolto agli studenti delle scuole superiori, pensato per sviluppare competenze progettuali concrete.
in un contesto che richiama l'atmosfera delle botteghe rinascimentali, gli studenti studiano, lavorano e, con l'ausilio di strumenti digitali avanzati, imparano a progettare in autonomia e con spirito critico. il percorso è integrato ai progetti pcto per le competenze trasversali e l'orientamento al lavoro delle scuole superiori di bologna.
Partenza
il corso sarà attivo a partire dal prossimo anno scolastico 2026/27

obiettivi e contenuti

pensato per gli studenti delle scuole superiori, questo percorso li guida nello sviluppo di un metodo progettuale consapevole, alternando teoria e pratica. il corso è riconosciuto all'interno dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (pcto) delle scuole superiori di bologna, offrendo agli studenti un’opportunità di apprendimento concreto applicabile al mondo del lavoro.

gli studenti approfondiranno:

  • i principi della progettazione e il ruolo della luce negli spazi quotidiani;
  • l’uso consapevole dei materiali e delle tecniche per costruire modelli e prototipi;
  • il valore dell’osservazione e della ricerca nella fase iniziale di ogni progetto;
  • il rapporto tra tradizione e innovazione, sperimentando sia tecniche artigianali che strumenti contemporanei.

 

compila il form per scaricare il programma del corso

costruireunprogetto (14-18 anni)

metodologie e laboratori

  • laboratori pratici: esperienze di lavoro manuale in cui gli studenti creano modelli e prototipi, sviluppando sensibilità per materiali e forme.
  • progettazione interdisciplinare: un percorso che intreccia arte, fisica, scienza e tecnologia per comprendere come ogni disciplina influisca sulla costruzione dello spazio.
  • simulazioni e presentazioni: esercizi di comunicazione del progetto, per imparare a raccontare e motivare le proprie scelte.