scopri come diventare scrittoredellaluce
lagioiadellacuriosità (12-14 anni)
percorsi per giovani (12+)
la pagina bianca non è mai una pagina vuota, è una pagina piena di luce, una nuova opportunità.
un ciclo di lezioni-laboratorio interdisciplinari, che vanno oltre l'apprendimento delle materie scolastiche facendo da cornice allo sviluppo della curiosità e della creatività dei giovani, portandoli a domandarsi ogni volta ‘perché no?'.
Partenza
il corso avrà inizio con l'anno scolastico 2026/27

obiettivi e contenuti

questo percorso introduce i più giovani alla scoperta della luce, della materia e dello spazio attraverso un approccio giocoso e sperimentale. il corso è pensato per stimolare la creatività, il pensiero critico e la capacità di osservare il mondo con occhi nuovi.

gli studenti impareranno a:

  • osservare e comprendere la luce nelle sue diverse forme e interazioni con gli spazi;
  • esplorare il colore, la sua percezione e il suo utilizzo nella costruzione visiva;
  • sviluppare una sensibilità alla materia attraverso esperimenti con materiali diversi;
  • allenare il ragionamento critico ponendosi domande e cercando risposte fuori dagli schemi.

compila il form per scaricare il programma del corso

lagioiadellacuriosità (12-14 anni)

metodologie e laboratori

  • laboratori esperienziali: ogni lezione è costruita come un’esperienza pratica, dove gli studenti interagiscono con la luce, i materiali e lo spazio attraverso esercizi e giochi didattici.
  • osservazione diretta: esplorazioni e attività all’aperto per comprendere come la luce naturale modella il mondo che ci circonda.
  • sperimentazione con strumenti e materiali: utilizzo di fonti luminose, superfici riflettenti, trasparenti e opache per comprendere il comportamento della luce.
  • racconto e narrazione visiva: costruzione di storie attraverso immagini, ombre e colori per sviluppare un linguaggio personale.