progettarevocedelverboamare è un master che insegna a scrivere con la luce, intesa come conoscenza, materia e visione. qui la luce non è solo tecnica, ma pensiero, guida e ricerca.
si studia per capire, si progetta per dare forma, si sperimenta per aprire nuove possibilità. un programma di 1500 ore che unisce insegnamenti teorici, laboratori pratici e studio individuale. il sapere si costruisce attraverso lezioni in aula, esercitazioni nei laboratori di meccanica ed elettronica, applicazioni sul campo e visite a luoghi significativi. ogni fase è un passo verso la capacità di pensare, osservare, costruire e scrivere con la luce.
un sapere che attraversa discipline e linguaggi
filosofia e luce guida
arte, storia e spettacolo
artegrafica e fotografia
fisica della luce
meccanica e materiali
laboratorio e sperimentazione
la metaluce nel mondo
la regia della luce
progettazione e innovazione
rappresentazioni grafiche
scrivere la luce: il progetto finale
vuoi scoprire il percorso completo?
scarica il programma dettagliato
ogni concetto viene sperimentato attraverso modelleria, elettronica, software avanzati e visite sul territorio.
il percorso si conclude con lo sviluppo di un progetto di tesi individuale. un lavoro che rappresenta la sintesi del sapere acquisito, della capacità di osservare e trasformare la luce in pensiero, spazio e visione.
per accedere al colloquio attitudinale e alla prova di ammissione, è necessario aver conseguito una laurea triennale. è richiesta inoltre una conoscenza della lingua inglese a livello b1. saranno valutate:
i candidati devono essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
l’ammissione avviene tramite un colloquio selettivo e una prova attitudinale, che includeranno:
conoscenza della lingua inglese (livello b1 o superiore con certificazione).
il master è a numero chiuso per garantire un percorso formativo personalizzato
sono disponibili:
le modalità di candidatura per le borse di studio saranno comunicate sul sito ufficiale.